Blended Learning

You are here: Home - - Blended Learning

Project Details
Categories:
Likes:
703
Project Description

Corsi Blended Learning

Al momento il nostro istituto organizza corsi in modalità blended learning, utilizzando materiale proprio su CD-Rom disponibili in tre livelli:

• Base
• Pre-intermedio
• Intermedio

I corsi sono suddivisi in 4 moduli che corrispondono all’incirca ad una ventina di ore.
Per modulo si intende una sessione di apprendimento composta da più lezioni, denominate Unità Didattiche.

Ogni lezione svolta in modalità self-study, viene ripresa e controllata da un tutor che incontra lo studente su appuntamento, a settimane alterne.

Le Unità Didattiche sono strutturate come segue:

Presentation:
schermata d’insieme che presenta le finalità ed i contenuti della unità didattica che ci si accinge a studiare.

Dialogue:
è una sezione in cui viene proposto un dialogo oppure un brano introduttivo in lingua, letto da speakers di madre lingua, che serve ad introdurre la terminologia e le forme grammaticali che saranno oggetto di studio nella unità didattiche. Tecnicamente si potrà riascoltare il brano tante volte (quanto necessario) così da ascoltare la pronuncia ed assimilarla al meglio.
Le eventuali difficoltà nella comprensione dei testi possono essere superate mediante l’utilizzo di due opzioni: posizionando il cursore sulla parola “sensibile”, riconoscibile nel testo perché di colore diverso, si otterrà la traduzione immediata del vocabolo oppure, in alternativa, sarà possibile utilizzare il tasto fisso posizionato sulla barra del menù per accedere subito al vocabolario.

Practice e grammar:
è una sezione che riguarda le esercitazioni. Vengono proposte attività pratiche ed esercizi utili a fissare i concetti chiave e a mettere in pratica quanto assimilato in termini di lessico e di grammatica.
Queste attività prevedono una partecipazione attiva, pertanto abbiamo pensato a dei supporti sia dal punto di vista tecnico, con istruzioni che ti agevoleranno per la parte pratica, sia dal punto di vista didattico.

Final review:
è una sezione conclusiva in cui sono riassunti e spiegati i contenuti grammaticali che illustrati nella unità didattiche

La sezione “now you can” (ora sei in grado di):
sinteticamente riprende le abilità studiate in quella unità didattiche

La sezione vocabulary:
riporta la traduzione dei vocaboli presenti nell’unità didattica.

La figura del tutor è fondamentale nei corsi in modalità blended learning. Nel primo incontro insegnante e allievo fisseranno l’obiettivo e imposteranno il percorso didattico.
Successivamente lo studente dovrà svolgere per conto proprio la parte di programma concordata col tutor. Quando questo sarà stato fatto, verrà fissato un nuovo appuntamento col tutor che verificherà i progressi.

N.B. I nostri corsi prevedono test di verifica a cadenza periodica e un test finale. Il superamento del test finale dà accesso al livello di corso successivo. Gli esami internazionali sono sempre consigliabili ma non obbligatori.

Back to top